Sanremo, 22 marzo 2025 –
Una Milano-Sanremo all’attacco per gli atleti del Team Solution Tech-Vini Fantini, con Mark Stewart, Kristian Sbaragli e Tommaso Nencini protagonisti nella fuga di giornata.
Gli atleti diretti da Serge Parsani e Filippo Fuochi hanno animato la gara sin dalle prime battute. A dare il via all’azione è stato Nencini, che si è avvantaggiato insieme ad altri due corridori. Dopo pochi chilometri, è rientrato su di lui Stewart con un altro gruppo, seguito da Sbaragli, abile a colmare il divario dopo un breve inseguimento e ad aggregarsi al drappello di testa, ormai composto da sette uomini.
La fuga ha proseguito con determinazione fino al Passo del Turchino, dove il ritmo si è alzato vertiginosamente. Nonostante il forcing del gruppo, i tre portacolori del Team Solution Tech-Vini Fantini hanno resistito fino all’ultimo, prima di essere ripresi dopo circa 240 km da protagonisti.
“È stata una Milano-Sanremo molto positiva per noi – dichiara il Team Manager della formazione Serge Parsani – Il nostro obiettivo sin dall’inizio era quello di metterci in mostra per i nostri sponsor, e penso che ci siamo riusciti molto bene, con tre atleti nella fuga di giornata. Siamo stati quasi 240 km all’attacco in una delle più belle Classicissime di Primavera, e credo che questo faccia molto piacere ai nostri sponsor, che sicuramente hanno apprezzato la visibilità che gli abbiamo portato. Per quanto riguarda la gara, abbiamo dato il massimo. Siamo partiti fin dalle primissime battute con Kristian, Mark e Tommaso. La gara è proceduta regolarmente fino al Passo del Turchino, quando il ritmo è aumentato drasticamente. I ragazzi hanno dato tutto insieme agli altri cinque corridori in fuga per rimanere davanti, ma purtroppo il gruppo ha avuto la meglio e sono stati ripresi.”